Microclima Ambienti Moderati e Wbgt HD 32.3

250.00400.00

Fornito con:

  • Centralina di acquisizione
  • sonde per temperatura, umidità, velocità aria e globotermometro
Corso base microclima cod. mib

Durata 2 ore per un massimo di 4 partecipanti

Corso base microclima cod. mib

Elaborazione software ed analisi misure di microclima cod. emi

Analisi delle misure e ,a richiesta, relazione o valutazione per ambienti moderati, freddi e severi caldi

il tempo necessario sarà concordato in fase preliminare

COD: hd32.1-1 Categoria:
Misura

• Analisi degli ambienti caldi mediante l’indice WBGT (Wet Bulb Glob Temperature: temperatura a bulbo umido e del globo-termometro) in presenza o assenza di irraggiamento solare.

• Analisi degli ambienti moderati mediante l’indice PMV (Predicted Mean Vote: Voto Me-dio Previsto) e l’indice PPD (Predicted Percentage of Dissatisfied: Percentuale Prevista di Insoddisfatti).

Le caratteristiche principali dello strumento sono:

• Logging: acquisizione dei dati e memorizzazione all’interno dello strumento.

• La visualizzazione dei parametri statistici massimo, minimo, media e la loro cancellazione.

 

 

Formazione ed Elaborati

Unitamente alle attrezzature, ICS propone corsi di formazione dedicati alla conoscenza dello strumento e delle normative cogenti

Inoltre è possibile concordare l’elaborazione delle misure e, all’occorrenza, la stesura del report o della relazione.
Potete visitare la nostra sezione Corsi  oppure selezionare qui sotto la proposta di vostro interesse

  1. Corso base Microclima       
  2. Elaborazione software e dati per indagini microclimatiche

Certificazioni

Questa attrezzatura è fornita con Certificato di  Riferibilità Lat Accredia emesso il 30/12/2021

Vi ricordiamo che i certificati possono essere di tre tipi:

  • Lat Accredia. Rilasciati esclusivamente da un laboratorio accreditato sono effettuati direttamente sullo strumento in noleggio
  • Riferibilità Lat Accredia – Lo strumento in noleggio è parametrato con altro strumento certificato Lat – Accredia . Il controllo è effettuato presso un laboratorio Accredia oppure presso un laboratorio certificato ISO .
  • Indiretto – Nel caso di sensori che utilizzano bombole gas, soluzioni di taratura o altro che indicano il valore di riferimento a cui lo strumento/sensore sono riferiti

Infine alcune attrezzature possono essere sprovviste di certificati . Non previsto dalla norma o non disponibile al momento per lo strumento proposto

Manuale 32.3

Download

Effettua il download del pdf di interesse ___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ti potrebbe interessare…