

Corso Sull’analisi Multiresiduale
Il metodo multiresiduale per la determinazione di residui di prodotti fitosanitari è uno screening ampio dei principi attivi utilizzati nel ciclo dei prodotti ortofrutticoli mediante impiego di pesticidi. Il mancato rispetto dei requisiti di legge – tempo di carenza, Limite Massimo di Residuo – che possono facilmente essere messi in evidenza tramite analisi multiresiduale e determinazioni singole di residui di prodotti fitosanitari comporta una forte penalizzazione sul mercato. Inoltre particolare interesse è rivolto ai prodotti derivanti da agricoltura biologica, che sono spesso a rischio di cross contamination. La corretta conoscenza della legislazione vigente, del campionamento, dell’interpretazione dei dati analitici e delle ricerche analitiche da eseguire in base alla tipologia di alimento sono fondamentali per la sicurezza dell’alimento stesso.
Argomenti:
- Normativa vigente dei residui di prodotti fitosanitari: L.M.R., campo di impiego ed incertezza di misura;
- Determinazione multiresiduali e singole di residui di fitofarmaci: cenni alle tecniche strumentali GC-MS/MS ed LC-MS/MS;
- Campionamento di alimenti per la determinazione di residui di prodotti fitosanitari;
- Casi particolari di presenza di residui non derivanti da trattamento.
A chi è rivolto:
Professionisti nel settore agroalimentare, titolari di azienda, certificatori.